|
|
 |
|
|
Benefici fiscali sull’affitto
per pensionati e lavoratori
|
|
Tutti i lavoratori dipendenti e i pensionati
titolari di un contratto d’affitto per la casa in cui abitano possono
godere dei benefici fiscali, anche se sono esonerati dalla
dichiarazione dei redditi. Come fare? È semplice: basta rivolgersi al
CAAF Cgil che provvederà a compilare il modello 730. In questo modo il
lavoratore troverà il rimborso nella busta paga di luglio e il
pensionato nella pensione di settembre. Per sapere se si rientra nella
tipologia del contratto in affitto e dei soggetti a cui si applicano
le nuove norme e per conoscere l’importo del beneficio fiscale, è
sufficiente consultare lo specchietto qui sotto (guarda
l'immagine ingrandita). |
|

|
|
(www.rassegna.it, marzo 2008)
|
|
 |
|
|
|
|